
Visita a Palazzo Vecchio
Chissà quante volte, passando da piazza della Signoria a Firenze, hanno lanciato appena un’occhiata distratta a Palazzo Vecchio. Sabato ne hanno potuto apprezzare la bellezza

Comunicato stampa: Lettera al questore di Firenze
COMUNICATO STAMPA Siano ridotti i tempi per i permessi di soggiorno dei cittadini stranieri21 organizzazioni del territorio fiorentino scrivono al Questore per chiedere il rispetto

Report 2023
In questo documento raccontiamo il percorso svolto dalla nostra associazione nel 2023. Presentiamo i numeri e la distribuzione dei minori nella nostra regione. Presentiamo i

Mappa tutela
La tutela volontaria, nel suo svolgimento, richiede alcune azioni e supervisioni necessarie a garantire il benessere del minore e a garantire il suo superiore interesse.

Tutori in rete – presentazione Sardegna e Toscana
Tutori in rete, rete nazionale che unisce le associazioni e i gruppi informali di tutori volontari di tutta Italia, presenta l’associazione dei tutori di Sardegna

Tesseramento 2024
Care tutrici e cari tutori,la campagna #tesseramento della nostra Associazione per l’anno 2024 è iniziata.L’anno che si è appena concluso è stato molto importante e

Nuova normativa immigrazione
L’Avv. Noris Morandi di ASGI ci ha informato sulla nuova normativa relativa all’immigrazione in particolare su cosa cambia per i minori stranieri non accompagnati. https://youtu.be/CGsTi5Neaps

Raccontaminarsi 2023: Millo e il laboratorio dei ragazzi in IPM
Il progetto Raccontaminarsi vede coinvolto l’Istituto Penale Minorile di Firenze. L’associazione Progress tiene tutto l’anno laboratori artistici con i ragazzi detenuti. Alcune opere dei ragazzi

Raccontaminarsi 2023: laboratorio e mostra per i diritti
RACCONTAMINARSI UN LABORATORIO E UNA MOSTRA PER I DIRITTI MARINA CAPDEVILA MILLO SEA CREATIVE ALEX SENNA URTO FIRENZE, 1 OTTOBRE – 30 NOVEMBRE 2023 Il