Sono iniziati la serie di incontri a tema educazione all’affettività e alla sessualità che vede la partecipazione di minori e neomaggiorenni che hanno risposto in modo molto partecipativo e con interesse.
L’educazione affettiva e sessuale sono aspetti fondamentali dello sviluppo adolescenziale che influisce su vari aspetti della vita dei giovani, tanto nel rapporto intrapersonale che interpersonale. Nell’adolescenza gli individui si trovano in una fase cruciale di scoperta e crescita personale, dove le influenze sociali, mediali e culturali giocano un ruolo significativo nella loro comprensione della sessualità e nella gestione delle relazioni con le altre persone. Tuttavia, spesso mancano di informazioni accurate e complete, il che può portare a comportamenti inadeguati, comportamenti a rischio e disagi fisici ed emotivi.
Questo progetto mira a fornire agli adolescenti conoscenze, competenze e consapevolezze necessarie per vivere un’affettività e una sessualità sana e consapevole.
Il progetto Cives è sostenuto dal Tribunale per i minorenni di Firenze
Il progetto Cives è tra i vincitori del bando associazioni 2024 promosso dalla Fondazione Carlo Marchi