Home › Forum › Opportunità per tutori MSNA e neomaggiorenni in Toscana › 7. Istituzioni (Toscana) › Come aprire un Conto Corrente?
- Il topic è vuoto.
-
AutorePost
-
-
Ospite
OspiteBuongiorno,
Sto cercando di aiutare il mio minore ad aprire un c/c dove versare i modesti guadagni dei suoi lavoretti estivi. Lui mi dice che i suoi amici lo hanno ottenuto, ma io sono stato respinto sia dalla mia banca ( Intesa) sia dalla BNL, che non riconoscono la mia posizione di tutore come utile a sostenere l’apertura del conti per un minore; sarebbe necessario un genitore!!!???
Qualcuno ha fatto esperienza migliore e mi può indirizzare?
Grazie -
Ospite
OspiteIo l’ho aperto con Intesa Sanpaolo, ma il conto va cointestato
-
Ospite
OspiteIn poste, per l’apertura della poste pay evolution (quella con l’Iban) per uno dei miei minori mi hanno chiesto un documento del tribunale (non la nomina a tutrice) per poterlo fare
-
Ospite
OspiteAnche io con Intesa, ti mando magari la mail delle persona con cui mi sono confrontato
-
Ospite
OspiteGrazie, potrebbe servirmi. Ho insistito con Intesa, ma sembra che i tutelati non possano avere il conto. Comunque grazie a tutti per la preziosa collaborazione. Forse la cosa migliore è attendere i pochi mesi che lo separano dalla maggiore età.
-
-
Ospite
OspiteIo ho superato il problema dandogli una postpay a nome mio
-
Ospite
OspiteIo l’ho fatto l’anno scorso a banca intesa per due miei minori, ma lì ho dovuti collegare al mio conto
-
Raffaele
Ospitemi son chiesto se, come tutore, dovevo escogitare una “vasellina” per untare la “macchina”.
No!
Dal tribunale, in 2 gg, la risposta:
“…Per l’apertura del conto corrente, ti allego l’autorizzazione a firma del Presidente..”
😊 -
Raffaele Mazzella
OspiteLe banche che sostengono il progetto “never alone”non potrebbero dare una mano proponendo una procedura facilitata? Ingenuo? No.. Candide 😉
-
Ospite
OspiteNon so le banche, ma devo correggere quanto ho detto sulla posta: con l’autorizzazione del tribunale la Direttrice dell’Ufficio postale di Via Giuseppe Verdi, 50122 Firenze dice che si può aprire il conto corrente anche ai nostri minori.
-
Ospite
OspiteMalgrado le note informative delle Poste Italiane e dell’ABI, oltre l’art. 126 del Testo Unico Bancario, spesso ai richiedenti asilo viene ancora negata l’apertura di un conto in banca.
Di seguito il link dove trovare la nota informativa dell’ABI
https://www.asgi.it/wp-content/uploads/2020/03/circolare-ABI.pdf -
Ospite
OspiteInformazioni per apertura Conto Corrente Bancario aggiornate al 05/06/2022
– Istituto Bancario: BANCA UNICREDIT
– Tipologia di Conto corrente: UNICREDIT GENIUS TEEN – deposito a risparimio nominativo
– Intestatario: dai 13 ai 17 anni – residente in Italia
– Documenti necessari: MINORE: Minore: permesso di soggiorno + carta d’identità oppure passaporto e residenza + codice fiscale. Tutore: nomina da parte del Tribunale dei Minori + documenti di identità (il tutore sottoscrive i contratti in nome del minore)
– Caratteristiche operative: Possibile ricevere bonifici ed effettuare versamenti e prelievi di contanti, sia presso la filiale in cui è stato aperto il conto che in autonomia tramite ATM, in Italia e all’estero, utilizzando la carta di debito internazionale (bancomat) prevista e rilasciata senza costi aggiuntivi. Incluso il servizio di internet banking gratuito. Il tutore stabilisce i limiti di spesa e di prelievo, che la Banca renderà operativi sui rapporti del minore.
– Costi dei servizi: Nessuna spesa di apertura – nessuna spesa di tenuta conto – nessuna spesa di invio estratto conto cartaceo e altre comunicazioni
– NOTE: Dai 14 anni è possibile richiedere gratuitamente una ulteriore carta prepagata ricaricabile, da utilizzare per gli acquisti su internet o nei negozi. Al compimento dei 18 anni il rapporto può essere trasformato nel conto MY GENIUS– Istituto Bancario: Banca Credit Agricole
– Tipologia di Conto corrente: Conto Crédit Agricole Teen
– Intestatario: dai 13 anni ai 17 anni – residente in Italia
– Documenti necessari: Minore: permesso di soggiorno + carta d’identità oppure passaporto e residenza + codice fiscale. Tutore: nomina da parte del Tribunale dei Minori + documenti di identità (il tutore sottoscrive i contratti in nome del minore)
– Caratteristiche operative: Possibile ricevere bonifici ed effettuare pagamenti e prelievi di contanti in autonomia tramite ATM, in Italia e all’estero, utilizzando la carta di debito internazionale (bancomat) prevista e rilasciata senza costi aggiuntivi. Il tutore stabilisce i limiti di spesa e di prelievo. Le operazioni di versamento e di prelievo contante allo sportello devono invece essere effettuate dal tutore. Incluso il servizio di internet banking gratuito.
– Costi dei servizi: Nessuna spesa di apertura – nessuna spesa di tenuta conto – nessuna spesa di invio estratto conto cartaceo e altre comunicazioni– Istituto Bancario: Banca MPS
– Tipologia di Conto corrente: Conto MPS MIO base – Conto Corrente
– Intestatario: dai 18 anni (e gratuito fino ai 30) – residente in Italia
– Documenti necessari: Permesso di soggiorno + carta d’identità oppure passaporto e residenza + codice fiscale.
– Caratteristiche operative: Possibile ricevere bonifici ed effettuare versamenti e prelievi di contanti, sia presso qualsiasi filiale MPS che in autonomia tramite ATM, in Italia e all’estero, utilizzando la carta di debito internazionale (bancomat) prevista e rilasciata senza costi aggiuntivi. Incluso il servizio di internet banking gratuito. Attribuzione di una casella di posta elettronica certificata (PEC) gratuita per sempre.
– Costi dei servizi: Nessuna spesa di apertura – nessuna spesa di tenuta conto – nessuna spesa di invio online di estratto conto e altre comunicazioni
– NOTE: Possibile richiedere gratuitamente una ulteriore carta prepagata ricaricabile, da utilizzare per gli acquisti su internet o nei negozi.
– Riferimenti: Tutrice Muriel Ruju (muriel.ruju@mps.it). Dipendente MPS, disponibile a mettere in contatto il tutore con la filiale più comoda e a fissare un appuntamento (inviando in anticipo tutta la documentazione l’appuntamento sarà finalizzato solo alla firma dei documenti e al ritiro delle carte, con notevole risparmio di tempo).NOTE GENERALI:
– COSA SI INTENDE PER RESIDENZA (nel caso in cui si possieda solo il passaporto e non la carta di identità) – RIF: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, nota prot. n. 47273 del 23 ottobre 2019.
– La dimora dello straniero si considera abituale anche in caso di documentata ospitalità da più di tre mesi presso un centro di accoglienza o struttura residenziale comunitaria.
– IL CONTO BANCARIO DI BASE – RIF: decreto MEF n. 70/2018 che ha recepito la Direttiva 2014/92/UE + Circolare ABI del 19 aprile 2019. A differenza dei conti precedenti, il conto bancario di base è un conto corrente che può essere aperto solo al compimento dei 18 anni, ed è semplificato a operatività limitata.– Vantaggio: è sufficiente per l’apertura il permesso di soggiorno o la richiesta di asilo (No residenza, No altro documento di identità)
– Svantaggio: l’esenzione del pagamento del canone è prevista solo in caso di presentazione entro il 31 maggio di ogni anno di attestazione ISEE inferiore ad euro 11.600.
– La mancata presentazione dell’ISEE nei termini indicati comporta l’applicazione di un canone annuo che varia da banca a banca -
Raffaele Mazzella
OspiteScusate .. tutti questi “ospiti” non potrebbero indicare le generalità? Non mi sento a mio agio in un ambiente con “anonimi”. O meglio: in un ambiente che permette l’anonimato.
Grazie per l’attenzione
Raffaele
-
-
AutorePost