
Cambio di approccio per le misure d’accoglienza
Tutori in Rete sollecita un cambio d’approccio istituzionale per l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati (MSNA). Sono sempre più numerosi i MSNA che non trovano

Raccontaminarsi 2023 – il laboratorio
Si è svolto tra giugno e luglio il laboratorio artistico Raccontaminarsi all’Area Pettini Burresi a Firenze, progetto realizzato con il contributo di Fondazione CR Firenze.

E’ nata Tutori in Rete, l’associazione nazionale che mette in rete i tutori volontari di minori stranieri non accompagnati (MSNA)
L’Associazione è frutto di un lavoro congiunto di diverse associazioni e gruppi informali durato due anni, che ha visto due tappe fondamentali nelle assemblee di

Lettera aperta al sindaco di Firenze
COMUNICATO STAMPA LETTERA APERTA AL SINDACO DI FIRENZE, DARIO NARDELLAGentile sindaco Dario Nardella,come Associazione toscana dei tutori di minori stranieri non accompagnati (Msna in sigla) desideriamo intervenire

Helpline per tutori e tutrici
Save the Children con il supporto di UNHCR, ha realizzato un nuovo progetto dal titolo “Voluntary guardianship, age assessment and psychosocial support: next steps”, che

Tesseramento 2023
Care tutrici e cari tutori,la campagna #tesseramento della nostra Associazione per l’anno 2023 è iniziata.L’anno che si è appena concluso ci ha riportato in presenza,

Comunicato del 17/01/2023
COMUNICATO STAMPA LA POSIZIONE DEI TUTORI VOLONTARI SULLE POLITICHE DI ACCOGLIENZA IN TOSCANAL’Associazione Tutori Volontari di Minori Stranieri Non Accompagnati Regione Toscana coglie l’occasione di rispondere

PRONTI a ottenere i nostri diritti
All’interno del progetto Raccontaminarsi, Guerrilla Spam realizza un’illustazione volta ad affermare in questo momento storico ancora una volta la necessità di diritti per i minori

Raccontaminarsi 2022: laboratorio e mostra per i diritti
RACCONTAMINARSI UN LABORATORIO E UNA MOSTRA PER I DIRITTI ALESSANDRA CARLONI GUERRILLA SPAM MISTER THOMS DENIS DAJA FIRENZE, 16 SETTEMBRE – 31 OTTOBRE 2022 Tra